ANNO LITURGICO
2018
Ciclo domenicale.................... Anno B
Ciclo feriale.............................. II (anno pari)
Giorno delle Ceneri................ 14 febbraio
PASQUA.................................. 1 APRILE
Ascensione.............................. 13 maggio
Pentecoste.............................. 20 maggio
Corpo e Sangue di Cristo...... 3 giugno
Settimane del Tempo Ordinario:
- prima della Quaresima fino al giorno 13 febbraio - sett. 6
- dopo il Tempo di Pasqua dal giorno 21 maggio - dalla sett. 7
Prima domenica di Avvento... 2 dicembre
I TRE CICLI LITURGICI
ITINERARIO | APPELLO | CONTENUTI | EVANGELISTI | |
. . . anno A |
. . . BATTESIMALE |
Siamo chiamati a vivere la realtà misterica della nostra iniziazione cristiana. |
Le 5 Domeniche di Quaresima ripropongono la tematica che nella tradizione antica costituiva il quadro di riferimento dell’ultima fase del catecumenato. |
. . . Matteo e Giovanni |
. . . anno B |
. . . CRISTOCENTRICO PASQUALE |
Siamo chiamati a riflettere sul mistero della passione - morte - risurrezione di Cristo. |
Le 5 Domeniche di Quaresima ripropongono le corrispondenti tematiche del ciclo A (1a e 2a) ma nella redazione di Marco e alcuni episodi del ministero di Gesù con chiaro riferimento alla sua "ora" (3a 4a 5a) tratti da Giovanni. |
. . . Marco e Giovanni |
. . . anno C |
. . . PENITENZIALE |
Siamo chiamati a compiere un cammino di conversione che ci conduca alla Pasqua, segno supremo della riconciliazione col Padre. |
Grande e approfondita catechesi sulla riconciliazione: battesimo e penitenza sono le due costanti su cui è imperniato tutto il cammino quaresimale. |
. . . Luca e Giovanni |